Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile: differito al 20 settembre il termine di presentazione
In data 3 luglio 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha reso noto, con D.M. 2 luglio 2024 che […]
In data 3 luglio 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha reso noto, con D.M. 2 luglio 2024 che […]
Contributo in de minimis per la realizzazione di progetti di alfabetizzazione digitale e mediatica, di natura comunicativa ed educativa, a
Alfabetizzazione mediatica e digitale a tutela dei minori Read Post »
Una fase cruciale per un’azienda è gestire il piano di marketing rispettando il GDPR. Errori in questa area possono essere
Il corso di Silvia Margoni spiega come comunicare efficacemente il prezzo di un prodotto o servizio. Esamina i fattori che
Il pricing psicologico Read Post »
La Direzione Generale per la Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGPI – UIBM) è l’autorità nazionale responsabile della
LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE Read Post »
All’assicurazione per conto di chi spetta, disciplinata dall’art. 1891 c.c., non è applicabile, attesa la sua natura indennitaria, l’art. 1411,
Assicurazione per conto di chi spetta Read Post »
La confisca non comporta, di per sé, l’estinzione dei preesistenti diritti reali vantati dai terzi sul bene oggetto di ablazione,
La definizione del “mercato rilevante” costituisce una operazione preliminare per l’accertamento dell’illecito concorrenziale. La definizione è resa per applicazione dei
La definizione del “mercato rilevante” Read Post »
La cessione del contratto è disciplinata dall’articolo 1406 del Codice Civile e prevede la possibilità, per ciascuna parte, di sostituire a
La disciplina della cessione di contratto Read Post »
La Cassazione – con ordinanza del 14 giugno 2024, n. 16603 – ha chiarito che spetta al datore di lavoro, se vuole
Indennità sostitutiva per ferie non godute ed obblighi datoriali Read Post »